Nuove linee guida per contrastare il COVID-19
Scopri con noi quali sono le nuove linee guida per contrastare la diffusione del virus nelle attività commerciali e sociali

Come abbiamo scritto nel nostro precedente articolo, dal 1 aprile è finito lo stato d'emergenza e adesso sono state aggiornate le nuove linee guida per contrastare la diffusione del virus, COVID-19, nelle attività economiche e sociali. Queste linee guida sono entrate in vigore dal 1 aprile e decadono il 31 dicembre 2022.
Queste linee guida non entrano nel merito delle misure di sicurezza dei lavoratori ma della sicurezza e igienizzazione del locale.
Ma quali sono queste nuove linee guida?
Non ci sono stati profondi cambiamenti, vista la grande efficacia delle precedenti norme, ma viene chiesto di:
- Predisporre materiale informativo, chiaro e evidente, per contrastare la diffusione del virus e rispettare le seguenti normative
- Predisporre materiale e garantire il distanziamento interpersonale.
- Presentare e chiedere, nei luoghi in cui vi è consentito, la certificazione verde, Green Pass RAFFORZATO o BASE.
- Utilizzare in modo corretto i dispositivi di protezione delle vie respiratorie, mascherine. (In base alle norme vi si chiede di utilizzare o la mascherina chirurgica o la FFP2).
- All’ingresso della attività predisporre il dispositivo di igienizzazione delle mani.
- Igienizzare gli ambienti specialmente nei luoghi comuni o dove è previsto maggior affollamento.
- E’ fondamentale cambiare l’aria degli ambienti di lavoro in modo naturale o meccanico. Per gli impianti di condizionamento è obbligatorio escludere il ricircolo dell’aria, salvo in casi di impossibilità di adeguamento degli impianti.
A chi sono rivolte queste linee guida?
I soggetti coinvolti sono:
- attività turistiche o ricreative;
- ristoranti o coloro che organizzano cerimonie;
- cinema e teatri e tutti i luoghi che comprendono la realizzazione di uno spettacolo;
- piscine e centri benessere;
- circoli culturali o sede di associazioni;
- convegni e congressi;
- grandi eventi o manifestazioni come: sagre e fiere;
- corsi di formazione
Vi ricordiamo che il Centro Sicurezza Consulenze è sempre al vostro fianco per sostenervi e aiutare i vostri locali ad essere più sicuri.
Ricordiamo che per la valutazione dei rischi e per gli adempimenti normativi in materia di sicurezza e norme anti-Covid19 la nostra Azienda fornisce ai Clienti tutta l'assistenza necessaria ed il massimo supporto con professionalità ed efficienza.
Per informazioni in merito potete contattarci all'indirizzo mail info@centrosicurezzaconsulenze.net o chiamare il numero 0578 738346 int. 1