Obbligo sull'etichetta ambientale negli imballaggi
Al via l'obbligo dal 1° gennaio 2023, per l'etichettatura ambientale negli imballaggi

Dal 1 gennaio 2023 entra in vigore l'obbligo di etichettatura ambientale. I produttori di imballaggi, secondo decreto legislativo n.116 del 3 settembre 2020 dovranno obbligatoriamente apporre indicazioni inerenti il giusto smaltimento del prodotto. Ha lo scopo di informare i consumatori sulla sostenibilità ambientale di un prodotto e di incoraggiare la produzione e l'acquisto di prodotti più sostenibili.
Che cos’è un'etichetta ambientale?
Un'etichetta ambientale è un modo per le aziende di comunicare la idonea collocazione del prodotto nella catena del riciclo. Viene realizzato attribuendo un codice alfanumerico dalla delibera 129/97/CE, che definisce una tipologia di imballaggio. Attraverso questo codice, i clienti possono facilmente confrontare diversi prodotti e prendere decisioni informate sui loro acquisti. L'etichetta ambientale è importante perché aiuta i consumatori a prendere decisioni più informate sulle loro acquisizioni e a sostenere una produzione più sostenibile. Inoltre, incoraggia le aziende a migliorare le loro prestazioni ambientali per ottenere un'etichetta ambientale più elevata e aumentare la loro attrattiva per i consumatori.
Cosa prevede il nostro servizio?
- Centro Sicurezza Consulenze offre assistenza per la redazione tecnica dell’etichetta;
- Possibilità di eseguire analisi in laboratorio per la verifica delle conformità dei materiali;
- consigli sull’utilizzo del materiale giusto per l’imballaggio;
Centro Sicurezza Consulenze offre un servizio di apposizione di etichette ambientali per aiutare le aziende a soddisfare questo obbligo e a promuovere la loro immagine sostenibile.
In sintesi, l'obbligo dell'etichetta ambientale è una misura importante per promuovere la sostenibilità ambientale nella produzione e nei consumi di prodotto. Aiuta i consumatori a prendere decisioni più informate e incoraggia le aziende a migliorare le loro prestazioni ambientali.