La Battaglia per la Sicurezza sul Lavoro -Riflessioni sul Convegno Anmil e il Monito di Mattarella

9 ottobre 2023

Commento sulle statistiche degli infortuni sul lavoro in Toscana e il richiamo nazionale alla prevenzione.

Il recente convegno Anmil tenutosi a Pistoia ha gettato luce su una tematica che continua a preoccupare non solo la regione Toscana, ma l'intera nazione: la sicurezza sul lavoro. Il nostro impegno, come Centro Sicurezza Consulenze, è sempre stato rivolto verso la promozione di un ambiente di lavoro sicuro e la prevenzione degli infortuni. L'articolo pubblicato da La Nazione ha riportato dati incoraggianti riguardo alla riduzione degli infortuni mortali sul lavoro a Pistoia, segnando un calo da tre incidenti nel 2022 a zero nel 2023, durante i primi otto mesi dell'anno. Tuttavia, il numero delle malattie professionali denunciate ha visto un incremento del 28%, un segnale che la strada verso la totale sicurezza sul lavoro è ancora lunga.


Il monito del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ulteriormente sottolineato l'urgenza di affrontare la questione. Con quasi 700 vittime dall'inizio dell'anno, i numeri parlano di una realtà "allarmante, drammatica" in cui lavorare non dovrebbe significare "porre a rischio la propria vita"​​. Mattarella ha descritto la situazione come un "scandalo inaccettabile", sollecitando una "urgente e rigorosa ricognizione sulle condizioni di sicurezza" nei luoghi di lavoro​2​​3​.


Il caso di Luca Mazzi, un giovane che ha subito un grave infortunio sul lavoro nel 2000, rende tangibile il dolore e le sfide che gli infortuni sul lavoro portano non solo agli individui, ma anche alle loro famiglie e comunità. Queste non sono solo statistiche, ma storie di vita che meritano attenzione e azioni preventive.


Le cifre nazionali sono ancora più sconcertanti, con 1.208 morti sul lavoro nel 2022, più di tre ogni giorno. Questi dati richiamano l'importanza di adottare misure preventive e di migliorare le condizioni di sicurezza sul lavoro​​.


Il nostro obiettivo, come consulenti nella sicurezza sul lavoro, è di collaborare con le aziende di tutti i settori per ridurre questi numeri. La prevenzione è la chiave per evitare che altre vite siano perse o irrimediabilmente cambiate. Rimaniamo a disposizione per fornire la nostra esperienza e supporto, lavorando insieme per creare ambienti di lavoro più sicuri e conformi alle normative vigenti.


Autore: DE MICCO 13 settembre 2024
Qual è la normativa applicabile in materia di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori nell’ambito delle Associazioni sportive dilettantistiche?
Autore: DE MICCO 11 settembre 2024
Il decreto-legge 19/2024
Autore: DE MICCO 5 settembre 2024
I principali effetti del caldo e delle radiazioni solari
Mostra altri