Cosa cambia dal 1 aprile 2022?
Cosa ne sarà del Green Pass, dello Smart Working e delle misure restrittive?
Dal 31 marzo 2022 finirà lo stato d’emergenza, questo comporterà alla fine dell’obbligo di mascherine all’aperto, cesseranno le classificazioni delle regioni a colori, le mascherine FFP2 in classe. Le parole del Presidente del Consiglio a Firenze:
"Voglio annunciare che è intenzione del Governo non prorogare lo Stato d’Emergenza oltre il 31 marzo. Da allora, dal 31 marzo in poi, non sarà più in vigore il sistema delle zone colorate.
Le scuole resteranno sempre aperte per tutti: saranno infatti eliminate le quarantene da contatto. Cesserà ovunque l’obbligo delle mascherine all’aperto, e quello delle mascherine FFP2 in classe”
Durante il convegno è stato annunciato, sempre dallo stesso presidente, che successivamente
non servirà più il Green Pass per le attività all’aperto
e che verrà valutato anche per le attività che sono previste al chiuso, sempre se non vi sarà l’aumento dei casi.
In questo momento però stanno arrivando nuove normative per contrastare la diffusione del virus. Ma quali sono?
- Vi sarà l’obbligo vaccinale per le categorie di personale pubblico (personale lavorativo universitario, delle istituzioni, ambiti musicale e dagli istituti tecnici superiori e del Corpo di forestali).
- Obbligo vaccinale anche per i soggetti di età pari o superiore a cinquant’anni.
- Non vi è più scadenza per chi ha effettuato le tre vaccinazioni dal COVID-19 ma vi è l’obbligo, della certificazione verde sul lavoro per i cinquantenni e ultracinquantenni, fino al 15 giugno 2022
- Dal 10 marzo 2022 vi è la possibilità di consumare cibi e bevande nei luoghi di spettacolo e intrattenimento (cinema, concerti, spettacoli ecc)
- Il diritto del lavoro in modo agile, anche in assenza degli accordi individuali, in favore di quelle famiglie che possiedono almeno un figlio con disabilità grave o con figli con bisogni educativi speciali.
Ricordiamo che per la valutazione dei rischi e per gli adempimenti normativi in materia di sicurezza e prevenzione contro il Covid la nostra Azienda fornisce ai Clienti tutta l'assistenza necessaria ed il massimo supporto con professionalità ed efficienza.
Per informazioni in merito potete contattarci all'indirizzo mail info@centrosicurezzaconsulenze.net o chiamare il numero 0578 738346 int. 1